Climatizzatore gratis a casa? Ecco chi può richiederlo subito

Con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento delle temperature, molte persone iniziano a domandarsi come affrontare il caldo e se sia giunto il momento di installare un climatizzatore. Quello che non tutti sanno è che esistono alcune agevolazioni che permettono, a determinate categorie di persone, di ottenere un condizionatore gratuitamente. Vediamo insieme come è possibile beneficiare dell’installazione gratuita di un climatizzatore.

Chi può ottenere un climatizzatore gratis

Come accennato, con l’arrivo del caldo torrido cresce l’esigenza di acquistare un climatizzatore per rendere più sopportabili le alte temperature che ogni anno si fanno sempre più intense. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza del fatto che, in specifici casi, è possibile ricevere un climatizzatore senza alcun costo, grazie a bonus dedicati a particolari categorie di persone.

Immagine selezionata

Infatti, alcune categorie di cittadini possono accedere all’installazione gratuita di un climatizzatore, in base a diversi requisiti. In generale, possono beneficiare di questa opportunità le famiglie con basso reddito, i titolari di legge 104 o persone con disabilità riconosciute.

Possono inoltre presentare domanda anche gli over 65, in particolare se vivono soli, chi risiede in aree climaticamente più calde, nonché coloro che stanno effettuando interventi di ristrutturazione o riqualificazione energetica. L’agevolazione può essere richiesta sia da affittuari che da proprietari di immobili dotati di impianti obsoleti o poco efficienti.

Quali agevolazioni ci sono

Per ottenere un climatizzatore gratuito o a prezzo fortemente scontato, esistono diverse soluzioni. Ad esempio, è possibile usufruire del bonus condizionatori in caso di ristrutturazione, tramite l’ecobonus al 50% o al 65%. Questo significa che, se si stanno eseguendo lavori di ristrutturazione o di miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione, si può richiedere l’installazione di un nuovo climatizzatore.

Immagine selezionata

In pratica, si può ottenere un climatizzatore nuovo con uno sconto immediato in fattura fino al 65%, oppure beneficiare di una detrazione fiscale da ripartire in dieci anni. È inoltre possibile accedere al bonus mobili ed elettrodomestici, che consente una detrazione fino al 50% anche per l’acquisto di condizionatori a pompa di calore.

Questa agevolazione è valida solo se è in corso una ristrutturazione edilizia e se si rientra nei limiti previsti per l’ISEE. Oltre a questi incentivi nazionali, esistono anche ulteriori offerte e bonus regionali o comunali che possono facilitare l’acquisto o l’installazione gratuita di un climatizzatore, soprattutto per chi si trova in condizioni di disagio economico o energetico.

Altri incentivi per acquistare un condizionatore

Come già illustrato, esistono numerose opportunità per acquistare un condizionatore gratuitamente o con forti sconti, così da ottenere un risparmio significativo. Oltre al bonus condizionatori per chi ristruttura casa e al bonus mobili ed elettrodomestici, si possono sfruttare anche incentivi locali.

Immagine selezionata

Molte regioni e comuni, in particolare nel Sud Italia o nelle zone caratterizzate da estati particolarmente calde, promuovono bandi e iniziative locali per favorire l’acquisto di climatizzatori gratuiti, rivolti soprattutto alle famiglie in difficoltà economica o energetica.

Grazie a questi incentivi, è possibile ottenere un climatizzatore completamente gratis, con installazione e collaudo inclusi, senza dover sostenere alcuna spesa. Chi possiede i requisiti previsti dalla legge 104 può inoltre accedere a un’IVA agevolata al 4%, a detrazioni fiscali fino al 19% e ad altri contributi a fondo perduto, soprattutto se l’installazione del climatizzatore è motivata da esigenze di salute.

Come fare per richiedere il condizionatore gratuito

Per prima cosa, è fondamentale verificare il proprio ISEE: controllate di essere al di sotto delle soglie previste, che solitamente si aggirano tra i 15.000 e i 20.000 euro, per poter accedere alle agevolazioni. Successivamente, rivolgetevi al vostro Comune o alla Regione di appartenenza.

Immagine selezionata

Spesso, infatti, i bandi vengono attivati a livello locale e non sempre ricevono la giusta visibilità. È consigliabile consultare anche un tecnico abilitato o recarsi presso un CAF per ottenere assistenza nella richiesta dell’ecobonus o del bonus mobili, poiché spesso è necessaria una pratica ENEA o una dichiarazione dei lavori eseguiti.

In ogni caso, è importante conservare tutte le fatture e utilizzare modalità di pagamento tracciabili, come il bonifico bancario. Richiedete inoltre lo sconto in fattura direttamente al rivenditore, poiché molti lo applicano immediatamente senza dover attendere la detrazione fiscale. Si tratta di un’opportunità preziosa per ottenere un climatizzatore gratis e affrontare con maggiore serenità le calde estati.

Lascia un commento