Tra i numerosi trucchi di cui avrai sentito parlare o che avrai visto circolare online, probabilmente ti sei imbattuto anche in quello della moneta nel freezer. Un gesto semplice, da compiere tassativamente prima di partire per un viaggio. Ma qual è il motivo? A cosa serve davvero? In molti se lo domandano, incuriositi dall’idea di adottare anche loro questo stratagemma in vista delle vacanze estive.
Prima di partire per le vacanze siamo tutti uguali
Il conto alla rovescia è quasi finito: le vacanze estive sono alle porte e ciascuno di noi si prepara a staccare la spina. C’è chi sogna il relax su una spiaggia esotica, chi preferisce l’aria fresca della montagna, chi invece torna nel proprio paese d’origine. Qualunque sia la destinazione, una cosa è certa: le nostre case resteranno vuote e chiuse per diversi giorni. E no, il trucco della moneta nel freezer non serve, purtroppo, a scoraggiare i ladri.

Infatti, una delle principali preoccupazioni di chi parte è quella di proteggere la propria abitazione dai furti. Ma non solo: ci assalgono mille dubbi come “Ho chiuso bene l’acqua?”, “Ho spento tutte le luci?”, “Ho lasciato acceso qualche elettrodomestico?”. Sono tante le domande che ci tormentano dal momento in cui chiudiamo la porta di casa alle nostre spalle.
Questo semplice trucco, però, ci aiuterà a partire sereni e soprattutto a vivere il rientro senza brutte sorprese. Con una moneta nel freezer, infatti, potremo verificare se il nostro congelatore ha funzionato correttamente durante la nostra assenza. Nei prossimi paragrafi scopriremo come funziona questo metodo che sta conquistando sempre più persone online e come metterlo in pratica.
Perché mettere una moneta nel freezer prima di partire
Molte persone stanno adottando il trucco della moneta nel freezer prima di partire, e il motivo è molto semplice: serve a controllare che il congelatore abbia mantenuto la temperatura ideale durante la nostra assenza. Il principio è chiaro. Generalmente lasciamo il frigorifero e il freezer collegati alla corrente anche quando non siamo in casa, per conservare gli alimenti in sicurezza.

Per evitare di consumare cibi che potrebbero essere andati a male senza accorgercene, possiamo ricorrere a questo espediente: basta riempire un contenitore adatto al freezer (come una tazza o un bicchiere) con dell’acqua, lasciarla congelare completamente e poi appoggiare una moneta sulla superficie ghiacciata. È importante assicurarsi che il contenitore sia resistente alle basse temperature per evitare che si rompa o si crepi.
Lasciamo il contenitore nel freezer e, al nostro ritorno dalle vacanze, controlliamo la posizione della moneta. Se la moneta è affondata nel ghiaccio o si trova sul fondo del contenitore, significa che il ghiaccio si è sciolto e poi ricongelato, probabilmente a causa di un’interruzione di corrente. In questo caso, è possibile che il cibo si sia scongelato e poi ricongelato, diventando potenzialmente pericoloso.
Meglio non rischiare
Grazie a questo metodo, possiamo evitare di consumare alimenti che potrebbero essere deteriorati. Non sempre, infatti, ci accorgiamo di eventuali blackout o malfunzionamenti elettrici che possono durare anche diverse ore. In queste situazioni, il cibo potrebbe essersi scongelato e poi ricongelato, e consumarlo può essere rischioso per la salute.

Le ripetute variazioni di temperatura favoriscono la proliferazione di batteri e virus negli alimenti, oltre a comprometterne le proprietà nutritive. La carica microbica aumenta sensibilmente quando il cibo passa più volte dal congelamento allo scongelamento, una situazione che normalmente evitiamo ma che può verificarsi a nostra insaputa durante un’assenza prolungata.
Inoltre, il sapore e la qualità degli alimenti possono risultare alterati, rendendo il cibo non solo meno gustoso e nutriente, ma anche potenzialmente dannoso. Se al rientro notiamo che la moneta è affondata nel contenitore, è meglio non correre rischi e gettare tutto il cibo conservato nel freezer, poiché non possiamo sapere per quanto tempo la corrente sia mancata e il ghiaccio si sia sciolto.
Conclusione
Il trucco della moneta nel freezer sta diventando sempre più popolare, soprattutto grazie ai consigli che circolano sui social. Ma a cosa serve davvero? In molti se lo chiedono, ma sono sempre di più coloro che decidono di provarlo. Questo semplice metodo può letteralmente salvarti al rientro dalle vacanze, in modo più importante di quanto immagini.

Grazie a questo trucco, possiamo accorgerci se durante la nostra assenza il congelatore ha subito interruzioni di corrente, compromettendo la conservazione degli alimenti. Basta mettere nel freezer un contenitore con acqua, lasciarla ghiacciare e poi appoggiare una moneta sopra il ghiaccio. Se al ritorno la moneta si trova sul fondo o immersa nel ghiaccio, significa che il freezer si è scongelato almeno una volta.
In questo modo, sapremo con certezza se il cibo conservato è ancora sicuro da consumare oppure no. È infatti molto pericoloso mangiare alimenti che si sono scongelati e poi ricongelati, perché in queste condizioni possono proliferare batteri dannosi per la salute. Quindi, anche tu, prima di partire, adotta questo semplice ma efficace metodo!